Introduzione
Determinare l'orientamento di una casa è una delle prime fasi cruciali per garantire l'efficienza energetica del tuo nuovo edificio. Anche se a volte non possiamo scegliere l'orientamento a nostro piacimento, comprenderne l'importanza è fondamentale. L'orientamento influisce sulla quantità di luce naturale che entra durante diverse ore, incidendo sul riscaldamento dell'edificio e sulla sua domanda energetica complessiva. Ma cosa fare se hai acquistato una casa e non conosci l'orientamento della sua facciata principale? In questo articolo, esploreremo non solo i vantaggi di diverse orientazioni ma anche come calcolare l'orientamento di una casa senza utilizzare i piani originali.
Strumenti per Calcolare l'Orientamento di una Casa
Catasto
Il catasto immobiliare è un registro amministrativo che include tutte le proprietà immobiliari. È possibile consultarne uno per individuare la propria proprietà e verificarne l'orientamento utilizzando l'indirizzo o la mappa fornita. Ricorda che la parte superiore della rappresentazione corrisponderà al nord.
Bussola
Un modo semplice per scoprire l'orientamento di casa tua è utilizzare una bussola. Osserva l'ago, che punterà sempre a nord magnetico, per individuare l'orientamento delle facciate dell'edificio. Se nessuna facciata è parallela a un punto cardinale, la tua casa avrà un'orientazione intermedia, come nord-ovest o sud-ovest.
Google Maps
Un'applicazione utile come Google Maps consente di fissare la mappa rispetto al nord. Scrivendo semplicemente l'indirizzo di casa tua, potrai rapidamente verificare l'orientamento.
Relazione tra Orientamento e Efficienza Energetica
Calcolare correttamente l'orientamento della tua casa è essenziale per integrare le ore di sole e calore nei tuoi piani di spesa energetica. Questo influenza direttamente i sistemi di riscaldamento o condizionamento, poiché dipendono dalla luce e dal calore solare.
Vantaggi delle Diverse Orientazioni
Casa Rivolta a Nord
Se la tua casa è orientata a nord, godrà di una illuminazione uniforme durante il giorno senza ricevere luce solare diretta. Questa è un'ottima scelta in climi caldi. Tuttavia, nelle zone fredde, i costi di riscaldamento potrebbero essere più alti.
Casa Rivolta a Sud
Nelle aree più fredde, l'orientamento a sud è consigliato. La luce solare colpirà direttamente la facciata principale per la maggior parte dell'anno, aiutando a risparmiare sui costi di riscaldamento e conferendo luminosità agli ambienti.
Casa Rivolta a Ovest
Un'opzione intermedia è l'orientamento a ovest, con la facciata principale illuminata dal mezzogiorno al tramonto. Può essere consigliato in climi freddi, rendendo gli inverni più piacevoli. Tuttavia, i costi di riscaldamento e condizionamento potrebbero essere più alti.
Casa Rivolta a Est
Con l'orientamento a est, la luce solare sarà limitata alle prime ore del giorno. Questo può contribuire a risparmiare sui costi di riscaldamento. Tuttavia, nelle ore serali potresti avere meno luce naturale, e in climi particolarmente caldi, la facciata potrebbe surriscaldarsi.
Considerazioni Finali
La decisione sull'orientamento di una casa va oltre l'apparenza estetica; è un aspetto chiave della progettazione abitativa. La corretta valutazione dell'incidenza solare può influenzare la distribuzione interna degli spazi, garantendo l'efficienza energetica desiderata. Ora che hai le informazioni per calcolare l'orientamento di casa tua e conosci i vantaggi di ciascun punto cardinale, puoi prendere decisioni informate per un'abitazione più efficiente e confortevole.